Se si sta guidando verso il Castello delle Serre provenendo da Firenze potrebbe essere una ottima idea fermarsi e visitare San Gimignano. Lo stesso nel caso in cui siate in viaggio verso Firenze e avete del tempo disponibile prima di arrivare al capoluogo toscano.
San Gimignano è famosa per le sue alte torri. Soprannominata la “Manhattan medioevale della Toscana”, le sue rimanenti tredici torri ancora ne descrivono il passato imponente ed e’ molto facile ammirare il suo skyline man mano che ci si avvicina salendo per le colline della Val D’Elsa. Ad un certo punto nella storia, San Gimignano contava ben 72 torri, alcune alte fino a 70 metri. Storicamente questa area divenne molto ricca, grazie all’ industria dello zafferano che creò un tintura rossa tanto costosa e desiderata. Alcuni storici ritengono che la costruzione delle torri non fosse altro che una competizione fra famiglie a possedere quella più alta, altri sostengono che il progressivo aumento dell’altezza delle torri, fosse invece una risposta alla necessità di asciugare i grandi e sempre più lunghi pezzi di tessuto tinti con lo zafferano. Oggigiorno, i visitatori di San Gimignano possono ancora trovare ed acquistare lo zafferano, ma la città si è ormai riempita di bei negozi di ceramica, di oggetti intagliati in legno di ulivo, gallerie d’arte e di alcune delle migliori gelaterie di Italia. Se durante il vostro soggiorno in Toscana si è già assaggiato abbastanza vino rosso, è ora di provare il famoso vino bianco chiamato Vernaccia di San Gimignano.