Castello delle Serre

Montalcino

Montalcino offre forse la più profonda esperienza vitivinicola toscana. Situato a sud-ovest del Castello delle Serre, la zona DOCG del Brunello di Montalcino ospita quasi 200 produttori di vino, da piccole aziende agricole a conduzione familiare a grandi cantine che esportano in tutti il mondo.

Gli appassionati del vino che volessero scoprire di piu’ al riguardo dei rating d’ annate, le zone micro-climatiche, le leggi che regolano la produzione del brunello e gli Eventi a Montalcino possono visitare il sito web del Consorzio del Brunello

Fin dalla fine del ‘800 il Brunello di Montalcino viene perseguito dagli intenditori di vino per il suo carattere audace e la sua eccezionale capacità ad invecchiare. Oggigiorno l’interesse per questo vino 100% Sangiovese, porta ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo a visitare questo borgo medievale. Boutiques e ristoranti animano le strade pittoresche di Montalcino e viste mozzafiato e abbazie secolari coronano le strade in campagna.

Prendetevi un momento per gustare tutte le delizie locali, tra cui i formaggi stagionati e i salumi, per non parlare del miele della più alta qualità prodotto in Italia.

This post is also available in: Inglese